Guida Taglie Scarpe Dynafit
Come misurare il proprio piede in pochi passaggi.
Tieni in considerazione che i piedi solitamente non sono uguali, si tende sempre ad avere un piede leggermente più lungo dell'altro.
Per questo ti consigliamo di misurare entrambi i piedi utilizzando un semplice foglio di carta sul quale segnare la posizione del tallone e della punta, ponendo attenzione di rimanere diritti.
Con un righello prendi questa misura che sarà la misura di partenza con la quale selezionare la tua taglia.
EU | US Men | US Women | UK | CM |
35 1/3 | 4 | 5 | 3 | 22 |
36 | 4 1/2 | 5 1/2 | 3 1/2 | 22,5 |
36 2/3 | 5 | 6 | 4 | 23 |
37 1/3 | 5 1/2 | 6 1/2 | 4 1/2 | 23,5 |
38 | 6 | 7 | 5 | 24 |
38 2/3 | 6 1/2 | 7 1/2 | 5 1/2 | 24,5 |
39 1/3 | 7 | 8 | 6 | 25 |
40 | 7 1/2 | 8 1/2 | 6 1/2 | 25,5 |
40 2/3 | 8 | 9 | 7 | 26 |
41 1/3 | 8 1/2 | 9 1/2 | 7 1/2 | 26,5 |
42 | 9 | 10 | 8 | 27 |
42 2/3 | 9 1/2 | 10 1/2 | 8 1/2 | 27,5 |
43 1/3 | 10 | 11 | 9 | 28 |
44 | 10 1/2 | 11 1/2 | 9 1/2 | 28,5 |
44 2/3 | 11 | 12 | 10 | 29 |
45 1/3 | 11 1/2 | 12 1/2 | 10 1/2 | 29,5 |
46 | 12 | 13 | 11 | 30 |
46 2/3 | 12 1/2 | 13 1/2 | 11 1/2 | 30,5 |
47 1/3 | 13 | 14 | 12 | 31 |
48 | 13 1/2 | 14 1/1 | 12 1/2 | 31,5 |
48 2/3 | 14 | 15 | 13 | 32 |