Mammut - 9.5 Crag We Care Classic, corda intera eco friendly
180,00 € -15% 153,00 €
La corda 9.5 Crag Classic We Care di Mammut è l’evoluzione della 9.5 Crag Classic, nella quale Mammut mira a ridurre l'impronta ambientale della...
Corda singola polivalente con un rapporto qualità / prezzo imbattibile. Maneggevole, trattata per evitare l'attorcigliamento sin dal primo utilizzo ed ecologica (certificazione bluesign)
Corda singola polivalente con un rapporto qualità / prezzo imbattibile.
Maneggevole, trattata per evitare l'attorcigliamento sin dal primo utilizzo ed ecologica (certificazione bluesign)
Caratteristiche tecniche
Tecnologie
Non appena ci si trova fra le mani una nuova corda EDELRID, tutto quello che si desidera è cominciare subito ad arrampicare. La formazione di pieghe ed attorcigliamenti durante lo srotolamento potrebbe tuttavia rovinare presto la gioia del nuovo acquisto.
Da adesso in poi però questa eventualità, per tutte le corde EDELRID, appartiene soltanto al passato! La nuova tecnologia EDELRID 3D Lap Coil rende inutile l’operazione di sbobinatura. Abbiamo infatti introdotto nel nostro sistema di produzione la nuova macchina Lap Coiling, che avvolge le nostre corde in una maniera speciale. Grazie anche ad una confezione dal design ben studiato, iniziare subito ad arrampicare con la nuova corda è un gioco da ragazzi, visto che svolgerla è davvero facilissimo. I contrassegni sulla corda e la dettagliata descrizione sulla confezione rendono l’operazione ancora più semplice: si può quindi cominciare ad utilizzare subito la corda senza fastidiosi attorcigliamenti e torsioni.
Thermo Shield è il trattamento standard cui vengono sottoposte tutte le corde per garantire l’ineguagliabile maneggevolezza delle corde EDELRID. Questo trattamento consiste in un processo termico attraverso il quale i fili che compongono l’anima e la calza della corda vengono armoniz- zati perfettamente fra loro. Grazie ad uno speciale trattamento termico, le fibre si allentano all’interno della corda e si dilatano. In questo modo vengono uniformate le caratteristiche di scorrimento all’interno della corda, che diventa così più maneggevole e compatta. Il risultato sono corde che non si restringono né si irrigidiscono rapidamente.
«Le nostre corde sono pulite», per amore dell’ambiente
Qualità e sicurezza sono i principi base che ci sospingono fin dai nostri primi passi. Per la produzione di corde ad alta prestazione innovative ed ecologiche rimaniamo dunque fedeli al credo della sostenibilità. È solo grazie a questo principio se oggi siamo in grado di fissare nuovi standard nella produzione sostenibile delle corde.
La EDELRID è stata la prima casa produttrice di corde a livello mondiale capace di adeguare i propri prodotti al rigoroso sistema bluesign®, ossia allo standard ecologico più severo al mondo per quanto concerne la produzione di materiali tessili. Si tratta di uno standard indipendente, riconosciuto a livello internazionale e basato su cinque principi: produt- tività delle risorse, emissioni atmosferiche, sicurezza sul lavoro, tutela delle acque e sicurezza del consumatore.
Tutti i materiali grezzi che utilizziamo per la produzione delle nostre corde sono qualificati come «bluesign® approved». In armonia con la produzione ottimizzata che ha luogo qui nella sede di Isny, le nostre corde ottengono il marchio «bluesign® product», un’etichetta che rap- presenta quindi il loro marchio di qualità e garantisce che il prodotto ha un basso contenuto di sostanze inquinanti, non nuoce alla salute ed è fabbricato con procedimenti rispettosi dell’ambiente. In questo modo possiamo esaudire il naturale desiderio dei nostri clienti di avere un prodotto al contempo sicuro e sostenibile.
E anche noi durante questo percorso abbiamo imparato molto: dopo otto anni di collaborazione con la Bluesign Technologies AG in Svizzera, possiamo attingere ad un ricco patrimonio di esperienza in materia di produzione sostenibile delle corde. Adeguando tutta la nostra linea di corde ai rigorosi requisiti del sistema bluesign® è stato possibile rag- giungere i seguenti obiettivi di risparmio nella fase della colorazione dei fili della calza:
Per la EDELRID ciò rappresenta un ulteriore passo in avanti verso un futuro sempre più sostenibile: da anni perseguiamo infatti la strada della sostenibilità e desideriamo proseguire coerentemente in questa direzione anche negli anni a venire. Non lo facciamo per darci un’aria virtuosa, ma per fornire una risposta logica alle esigenze dei tempi che cambiano. Per poter dire, in buona coscienza, che «le nostre corde sono pulite».